I GIGANTI ARAMONESI

"La Calabria è terra di miti, magie, leggende che affondano le loro radici nel pensiero delle cose occulte e, soprattutto, dal fondo dell'anima calabrese, che ha trasformato in mitologia anche la nuova religione, per cui le forze naturali riemergono divinizzate nei santi e nella liturgia cristiana.
Si tratta di un realismo magico, che oscilla tra il mito greco, che affiora nelle varie civiltà attraverso varie componenti, e le sue ricchezze naturali perenni."
Olga L'ANDOLINA


Il gigante e la gigantessa, portati a passo di danza per le vie e le piazze del paese durante le feste principali, vogliono rappresentare i primi uomini, i primi abitatori della terra. Questa leggenda avrebbe relazione con i miti di Saturno, dio del cielo, e di Gea, della terra…

LA STORIA DEI GIGANTI SECONDO LA TRADIZIONE
LA STORIA DEI GIGANTI RACCONTATA DA MASTRO MICIU
RE GIOACCHINO MURAT E I GIGANTI
IL BALLO DEI GIGANTI
MATA E GRIFONE VISTI DAL POPOLO ARAMONESE..
CENNI STORICI
GIGANTI: APPROFONDIMENTI STORICI

Multimedia:

VISUALIZZA LE FOTO DEI GIGANTI
LA TARANTELLA DEI GIGANTI
Cliccare sul link per ascoltare il brano. Per scaricarlo, cliccare sul link con il tasto destro del mouse e fare "salva oggetto con nome".
 
Torna alla Homepage