LA STORIA DEI GIGANTI SECONDO LA TRADIZIONE
Secondo la tradizione a Messina viveva una bellissima ragazza alta e formosa, piena di virtù e fervente cristiana e si chiamava Marta (in dialetto si dice Mata o Matta).
Verso il 910 d.C. un gigante moro di nome Ibn-Hammar sbarcò a Messina e con cinquanta suoi compagni iniziò a depredare la città. Un giorno vide la bella fanciulla e se ne innamorò alla follia. Il moro chiese di sposare la bella fanciulla ma ne ebbe un fermo rifiuto. Allora il moro divenne ancora più crudele. Ma Marta resisteva trovando la forza nella preghiera. Alla fine, il re moro si convertì al cristianesimo, cambiò il suo nome in Grifo, che per la sua imponente statura divenne Grifone. Il gigante iniziò a vivere secondo gli insegnamenti cattolici. Col tempo, Grifone, divenne un vero cristiano. Marta, lentamente, se né innamorò. Grifone, celebrò questo grande amore con il leggendario ballo di corteggiamento (il ballo dei Giganti, appunto). Marta e Grifone, i due Giganti vissero per sempre felici e contenti....